Opere in restauro |

| G.B. Carlone, Gloria di san Siro, Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, inv. GNPS 125 |

| Raffaello Sanzio (copia da), Madonna del Garofano, primi decenni del XVII secolo?, Genova, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, inv. GNL 22 |

| Ignoto pittore seguace di Francisco de Zurbaràn (quarto decennio del XVII secolo), Sacre famiglie di san Giovanni Battista e di Gesù, Iscrizioni: sulla pagina del libro "Zurbaran", Genova, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, inv. GNL 2/1958 |

| Ignoto pittore fiammingo (attr. a Van Scorel, 1495-1562), Ritratto maschile (recto), Due ritratti maschili (verso), Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, inv. GNPS 51 |
 | Ignoto pittore fiammingo (attr. a Van Scorel, 1495-1562), Ritratto femminile (recto), Due ritratti femminili (verso), Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, inv. GNPS 53 |
 | F. Glielmo (attivo a Napoli nella prima metà del XVII secolo), San Gerolamo penitente, Genova, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, inv. GNL 3/1958 |
 | Ignoto scultore cinese (Cina, sec. XV), Lohan assiso, Genova, Galleria Nazionale della Liguria a Palazzo Spinola, inv. GNL 81/1958 |
 | Manifattura italiana e ligure, Tende in damasco di seta, secc. XVII-XIX, Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |